Whale watching al Santuario Pelagos

Gli animali sono belli se liberi, nel loro habitat!

Il Santuario Pelagos si trova nel Mar Tirreno, una zona particolarmente ricca di fauna marina. Gli organi di ricerca hanno convinto gli Stati membri per “creare la prima area protetta internazionale del Mediterraneo per la tutela dell’ambiente marino” (Cit.). L’area del Santuario è compresa tra la Francia, la Liguria e la Toscana, fino alle coste settentrionali della Sardegna. Qui si ha la possibilità di vedere i delfini in mare.

E’ il Consorzio Liguria Via Mare che organizza sessioni di whale watching per l’avvistamento dei mammiferi marini. E’ possibile partire da diversi punti d’imbarco: Genova (Porto Antico, Pegli), Varazze (Porto), Savona (Torretta), Loano (Porto) e Andora (Porto). La durata dell’escursione in barca è di circa 4 ore.

Ho vissuto questa bella esperienza a maggio, con mia mamma.

Siamo partite dal Porto Antico di Genova (in prossimità dell’acquario). Abbiamo avuto la fortuna di trovare il mare calmo e le condizioni favorevoli hanno permesso l’avvistamento di tantissime Stenelle Striate (una particolare specie di delfini).

Durante le uscite è frequente avvistare anche i Capodogli, le balenottere comuni, i delfini tursiopi, gli zifii e le tartarughe caretta caretta.

L’avvistamento non sempre garantito indica l’autenticità dell’esperienza. La natura è imprevedibile e per una volta l’uomo deve imparare ad adattarsi.

Siamo partite con binocolo e macchina fotografica. A bordo c’è sempre un biologo marino che indica i punti verso cui volgere lo sguardo. Senza invadere il loro territorio la barca si fermerà ad ogni avvistamento.

E’ stata una giornata ricca di emozioni e di stupore: vedere gli animali in libertà ha tutto un altro sapore. Bellissimo!

Potete prenotare direttamente sul sito web http://www.whalewatchliguria.it/turismo/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=3&lang=it

Il costo del biglietto, per gli adulti, è di 35 euro.

Troverete informazioni anche sulla pagina facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/Consorzio-Liguria-Via-Mare-118493504457/

Lascia un commento